Forum: Bozze Regolamenti unitari di Polizia Urbana e Rurale |
---|
Argomento: regolamento polizia rurale |
---|
regolamento polizia rurale [messaggio #2973] |
mer, 30 novembre 2011 20:36 |
|
Propongo alcune aggiunte alle bozza.
Art. 9 - Pozzi per l'irrigazione
Dopo il punto 2, metterei il punto: 3. I residui prodotti durante la perforazione non possono essere in nessun modo abbandonati sul suolo o nelle fosse campestri, ma dovranno essere allontanati come rifiuti.
Art. 10- Deflusso delle acque
al punto 5, sostituirei " depurazioni" con "scarichi idrici"
Art. 18- Trattamenti...
Aggiungerei il punto: 2. i terreni interessati da utilizzazione agronomica di acque di vegetazione, sanse umide, letame, effluenti da allevamento, liquami derivanti da vinificazione dovranno essere lavorati entro 24 ore dallo spandimento allo scopo di favorire il loro assorbimento ed evitare, al contempo, l'emissione di maleodoranze.
Da aggiungere Art. 18 bis - Rumore
E' vietato l'impiego di sistemi di dissuasione acustici all'interno di zone agricole. Tali sistemi potranno essere autorizzati dal Comune, in via eccezionale, solo in zone isolate ed aventi distanze dalle abitazioni tali da non creare disturbo. In nessun modo potranno essere autorizzati cannoni a gas o sistemi simili con produzione di scoppi violenti.
|
|
|
Argomento: Domande Frequenti (FAQ) |
---|
Domande Frequenti (FAQ) [messaggio #2945] |
ven, 21 ottobre 2011 13:16 |
|
In questa sezione metteremo le risposte ad alcuni quesiti frequenti formulati dagli utenti:
1) Posso interagire in forma anonima?
L'interazione anonima è garantita proprio attraverso COMUNINSIEME. Sul quale pero', se voglio essere identificato, posso anche registrarmi. L'importante è che i commenti riguardino i contenuti delle bozze regolamento e non casi specifici (proteste su violazioni dei regolamenti attuali, denunce, ecc..). In questi casi il moderatore non farà passare i messaggi, avvertendo, ove possibile, il mittente.
2) Su quale sito devo andare per partecipare?
Rappresentanti istituzionali, associazioni di categoria e ordini professionali sono invitati ad utilizzare lo strumento AIDAGROUPWARE.
Tutti gli altri COMUNINSIEME che consente anche l'interazione anonima.
3) Posso comprendere meglio le motivazioni di questa iniziativa?
E' possibile guardare il video della presentazione dell'iniziativa cliccando qui. (fonte gonews.it)
[Aggiornato il : ven, 21 ottobre 2011 15:59]
|
|
|